mercoledì 6 ottobre 2010

Il vecchio e "caro" pane di Bagheria

Da che mondo e mondo il pane viene venduto a peso. Cioè, mi spiego meglio. Si vende il filone, la ciabatta o il panino singolarmente ma l'importo dovrebbe essere calcolato sulla base della quotazione media rispetto al peso. Da un po’ di tempo a questa parte ho notato invece che il pane é sempre più leggero mentre il prezzo rimane invariato. Ricordo il pane di una volta, pastoso e fragrante, dotato anche di una certa consistenza. Adesso invece somiglia più a una brioche, é fintamente morbido, pronto a tradirti con la sua durezza già poche ore dopo essere stato sfornato. Ma alla gente piace questo pane? Abbiamo forse cancellato dai circuiti ippocampali i vecchi sapori, siamo rimasti imbambolati, intorpiditi dalle nuove fragranze sapientemente miscelate e preconfezionate. Probabilmente il pane di Bagheria, così come quello di tanti altri comuni non é più quello di una volta, ma almeno sarebbe il caso di riavvicinare i prezzi al valore di mercato.

0 commenti:

Posta un commento